Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Donna, pittrice, eroina: Il mito di Frida Kahlo

Frida_Kahlo.jpgIn attesa della visita alla mostra su Frida Kahlo (nella foto a lato), che si terrà il giorno sabato 11 dicembre con appuntamento alle 10,45 davanti alla chiesa della Pietà dei Turchini, che visiteremo poscia, vi invito a leggere questo articolo della professoressa Elvira Brunetti che farà da guida alla mostra.

Frida Kahlo si può considerare il ritratto dei ritratti del Messico, in quanto è l’emblema di quella tradizione popolare e culturale, che rivendicava in quegli anni la salvaguardia e l’autonomia del proprio patrimonio. Ne sono un esempio le sue rappresentazioni pittoriche che la ritraggono con abiti e acconciature indigene e a volte estrose. Il vestito lungo tuttavia aveva anche la funzione di nascondere le sue malformazioni fisiche.
Preferiva dire di essere nata nel 1910 invece che nel 1907, per identificarsi con la rivoluzione, dal momento che anche la sua produzione artistica era una forma di ribellione, la testimonianza della lotta continua contro le avversità della vita.
Diego Rivera nella sua biografia la cita come: ’Unico esempio nella storia dell’arte ad aver rivelato la verità biologica dei suoi sentimenti... una pittrice superiore e la prova più forte del Rinascimento dell’arte del Messico’.
Frida nasce e muore nella ’Casa Azul’ a Coyoacan, un quartiere assorbito 
oggi completamente dalla metropoli Città del Messico, da un padre di origine tedesca ed una madre di origine indiana. Contratta la poliomelite nell’infanzia, a 17 anni è vittima di un drammatico incidente sull’autobus della scuola. Ne porterà i terribili segni per tutta la vita. Inchiodata per mesi a letto, incomincia a dipingere grazie ad uno specchio opportunamente inclinato. Subisce molti interventi operatori, ma il dolore più grande sarà per lei la rinuncia forzata alla maternità dopo aver affrontato tre aborti.
Con Diego Rivera ha un rapporto d’amore violento e tumultuoso. Divorzia e lo sposa di nuovo. Negli anni ’30 la coppia raggiunge gli Stati Uniti, dove lui è chiamato a realizzare murales presso sedi istituzionalizzate prestigiose.  

1Ritratto dei coniugi.jpgGrande successo mediatico per tutti e due (Fig.1). Diego ha quasi il doppio dei suoi anni ed il triplo del suo peso. E’ un artista famoso ed affermato, che aveva tra l’altro soggiornato a Parigi ai tempi del Bateau Lavoir con Picasso. E’ di sicuro il maggiore pittore della rivoluzione rispetto agli altri due artisti della celebre triade: Orozsco e Siquieros. Seduttore inveterato di gonnelle femminili ci prova anche con la cognata Cristina. Frida restituisce il tradimento. Ben nota è la sua relaziona con Léon Trotzky, mentre meno nota è quella con Josephine Baker ed altre donne.
Fedele per tutta la vita all’ideologia marxista, diventa membro del partito comunista messicano e col marito sostiene diverse battaglie politiche.
Nel 1953 le amputano la gamba destra. Non può presenziare alla inaugurazione della sua prima mostra personale a Città del Messico. Ma si reca ugualmente all’appuntamento, destando incredibile sorpresa tra i convenuti; c’era perfino un giornalista del ’Time’. In tal modo Frida Kahlo strappa alla vita negatale l’ultimo diritto, quello di assistere all’unico successo veramente trionfale prima di morire.
Una ventina di tele, un’acquaforte ed alcuni disegni, oltre al suo diario intimo sono le opere esposte, provenienti tutte dal museo Dolores Olmedo di Città del Messico, la più grande collezione privata. Accompagnano il percorso della mostra un insieme di grandi specchi obliqui che ricordano le difficili condizioni di esecuzione di molti suoi lavori.
Il primo quadro é bellissimo il ’Retrato de Alicia Galant’1927. Frida era praticamente un autodidatta ma con una buona educazione che le aveva permesso di familiarizzare con la storia dell’arte. Si legge l’influenza del Rinascimento e del Manierismo italiano, come pure l’ammirazione per i colli lunghi di Amedeo Modigliani. Il secondo è famoso per il richiamo all’incidente, ma il pathos è assente, sono passati ben 4 anni.  

2Il camion.jpgIn ’El camion’ 1929 (Fig.2) l’artista ha voluto fissare sulla tela l’ultimo brano di vita allegra e spensierata. Frida appare seduta, ma in una posa borghese ed elegante rispetto agli altri personaggi. La messicana che allatta il bambino ha uno spazio maggiore ed occupa una posizione centrale. Sembra di vedere un quadro di Rousseau il Doganiere. In Francia gli artisti sognavano un altrove esotico, Frida invece lo vive e non ha bisogno di ispirarsi alla letteratura di Rimbaud o Loti o Apollinaire. La vegetazione lussureggiante dei suoi quadri è il suo habitat quotidiano (Fig.3). Nel ’Ritratto con piccola scimmia’ 1945 (Fig.4) un nastro giallo avvolge tutti e quattro i soggetti con chiara allusione al legame biologico con tutte le creature viventi, altrove il nastro circonda anche le piante.

3Vegetazione lussureggiante.jpg(Fig.3)  La presenza della statuetta precolombiana, di reminiscenza gauguiniana, ribadisce la sua appartenenza al passato. Il quadro costituisce il logo della mostra e racchiude i simboli della sua poetica espressiva.
Un’opera a cui la pittrice era molto legata è: ’Minana y yo’ (La nutrice) 1937 (Fig.5). L’indiana che l’allatta, di cui non ricorda più il volto, è coperta da una maschera azteka di pietra ed indica la forza della natura che aiuta la fragile Frida a superare i suoi handicap. Forse un doppio autoritratto, la donna debole aiutata dall’altra forte che a volte sonnecchia. In altre opere si presenta col suo doppio (Fig.6).
Ogni momento doloroso è stato immortalato sulla tela come se si trattasse di un’opera letteraria, una biografia. 

Nel quadro arcinoto ’La columna rota’ (Fig.7) si raffigura prigioniera di un busto d’acciaio sopportato per cinque mesi. Mostra le ferite come un San Sebastiano, ma non guarda in alto verso il cielo come il martire cristiano bensì in faccia, invitando l’osservatore a notare l’impassibilità emotiva del volto che con forza affronta la sofferenza quotidiana. E’ un quadro molto bello, sensuale e un po’ surreale.
In ’Hospital Henry Ford’ 1932 Frida realizza una specie di confessione grafica altamente simbolica, riguardante un aborto subito a Detroit. Il suo corpo nudo giace in un mare di sangue, immersa in un’atmosfera da incubo che esprime la sua disperata solitudine. L’orchidea fa pensare all’utero, il bacino è mutilato, la chiocciola rimanda alla lentezza dell’aborto. Nella litografia ’Frida y el aborto’ 1932 , quasi una scheda scientifica analizzata al microscopio, la cosa interessante è il terzo braccio che brandisce la tavolozza come uno scudo. Solo l’impegno costante puo’ esorcizzare il dolore. Frida dipingeva perché solo così’ poteva alleviare la sua pena.
4Logo della mostra.jpg  (fig.4) Possiamo definirla per alcuni aspetti della sua produzione artistica una surrealista messicana. André Breton quando la incontrò fu toccato dalla sua opera, in quanto vi scorgeva una ingenuità primitiva ed una originalità assente tra gli artisti europei. Senza una cultura di base, era in grado di creare intorno ad eventi realmente accaduti e riconoscibili un substrato surreale.
Interessante e di memoria dechirichiana per l’affastellamento degli oggetti in uno spazio stretto, è la tela ’Sin esperanza’ 1954 (Fig.8), in cui Frida anoressica viene alimentata forzatamente. La si vede in lacrime e senza difese in un letto sospeso nello spazio surreale.
In conclusione con le sue opere, Frida Kalo sancisce per l’ennesima volta l’esistenza del mito di una donna coraggiosa e libera.

 

Elvira Brunetti

 

Fig. 5

5La nutrice.jpg

 

(Fig.6)

6Il_doppio_autoritratto.jpg

 

(Fig.7)7Columna rotta.jpg

 

(Fig.8)

 

Ultime Notizie

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO, TU LO DICI: «IO SONO RE» Il Vangelo della Liturgia di oggi, culmina in un’affermazione...
Errabondando nelle stanze d’archivio del bel palazzo “Serra Cassano” di Napoli alla ricerca di documenti che in qualche modo potessero...
"Apprendo, che in una lettera del Direttore dell'Esecuzione, della Direzione progettazione U.O. Architettura, Ambiente e Territorio S.O. Archeologia, Italfer, Gruppo...
IL FESTIVAL DEL FUMETTO “LE STRADE DEL PAESAGGIO” GIUNGE ALL’EDIZIONE XVII DAL 3O NOVEMBRE AL 1° DICEMBRE COSENZA CELEBRA...
Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” domenica 24 novembre il Concerto per la giornata internazionale della violenza contro le donne Quinto...

Please publish modules in offcanvas position.