Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Tradizioni calabresi. I millenari "Palmenti" di Africo

africo palmenti 1.JPGDalla giornalista Antonella Italiano abbiamo ricevuto un interessante articolo riguardante l'antica tecnica per la produzione del vino, che ha una storia millenaria in tutta la Calabria. Nell'articolo che segue troveremo parecchie somiglianze con i sistemi usati dai nostri antenati diversi secoli fa, tecniche che sono state migliorate ogni volta che si riusciva ad avere contatti fra le popolazioni delle diverse aree di produzione e avvenivano scambi di informazioni e di "dritte" che permettevano di raggiungere livelli sempre  migliori di qualità. Ad Africo, paese della Locride dove vive Antonella, la vinificazione iniziava nei "Palmenti" all'aperto, di cui sono stati ritrovati alcuni interessanti esemplari. Ricordiamo che Africo confina con Bianco dove da tempi immemori si produce il famoso "Greco di Bianco" e il "Mantonico", i vitigni di quest'ultimo da qualche tempo vengono utilizzati anche nelle valli pedemontane del Pollino dove la tradizione enotra della vinificazione è stata ripresa e rinverdita nei paesi arberesch. (La redazione)

Tra le centinaia di palmenti scavati nella roccia individuati nella vallata della fiumara La Verde (che secondo lo storico Tucidide corrisponderebbe al fiume Caicino), i meno conosciuti sono sicuramente quelli che si trovano nel territorio di Africo antica. L’inaccessibilità dei luoghi in cui sono ubicati,per mancanza di strade e di sentieri praticabili, hanno impedito agli studiosi di catalogarli.

africo palmenti 2.JPGUno dei pochi che si è interessato ai palmenti di Africo è stato il professore OrlandoScullidi Brancaleone. Qualche anno fa, lo stesso, mise in contatto una ricercatrice dell’Università Statale di Milano con le associazioni del territorio, affinché venisse accompagnata nei sopralluoghi. Proprio al bosco di Rudina ha rivolto la sua attenzione Barbara Biagini, che ha identificato e censito circa 20 esemplari di vite silvestre, prendendo per ognuna dei tralci che poi sono stati messi a dimora nel campo di conservazione che la Statale possiede a Lodi.

La ricercatrice, in particolare, cercava gli antichi vitigni autoctoni, da cui si produceva il famoso vino Caicino, ritenuto dai Romani uno dei più pregiati dell’epoca.

Vitigni che ancora vegetano nei boschi di quercia o di castagno, aggrappati agli alberi da quasi 2 mila anni. Sono almeno una decina i palmenti che si trovano all’interno del paese di Africo antica, alcuni anche molto grandi e tantissimi sono stati segnalati nelle zone limitrofe.

Vitigni che stranamente sopravvivono ad altezze inconsuete per la coltivazione delle viti, tra questi quello presente nell’Aposcipo (lato Africo) sopra le Cascate Palmarello che supera i mille metri di altezza.

africo palmenti 3.JPGLa tecnica di produzione del vino

Il palmento tipo era costituito da due vasche scavate nella roccia arenaria, una superiore (buttìscu) ed una inferirore (pinàci), comunicanti attraverso un foro.

L’uva versata nel buttìscu veniva pigiata con i piedi e lasciata riposare per un giorno ed una notte; quindi, eliminato il tappo, si lasciava defluire il mosto nel pinàci.

Poi nella vasca superiore, attraverso delle scanalature ricavate nelle pareti laterali, veniva posizionata una grossa tavola piena di fori (foràta), per creare una strettoia (consu) in cui si versavano le vinacce per essere ulteriormente schiacciate da una specie di pressa costituita da un tavolone di legno di quercia forato (chjancùni) su cui poggiava un pesante tronco di legno (leva) che terminava a forcella, azionato da un tronchetto filettato (fusu), retto da una pesante pietra che fungeva da contrappeso (màzara). Infine il mosto veniva riposto nelle anfore vinarie.

Antonella Italiano

Ultime Notizie

Ho una simpatia particolare per Beltrano, del quale posseggo uno dei suoi capolavori ed a cui ho dedicato una monografia:...
Il flop del referendum a Cosenza sulla Città Unica richiama alla memoria le prime scenografie teatrali nella Grecia antica. Le...
L’associazione Civitas Solis Cosenza APS è lieta di annunciare la prima edizione de: La Biennale d’Arte di Cosenza “TRANSIZIONI”. L’inaugurazione...
Il progetto, diffuso in quattro diversi spazi della città, ripercorre tutta la carriera del maestro. Dagli scatti sul mitico “Funerale...
I tanti extra-comunitari che vivono ormai stabilmente dalle nostre parti, (nel comune di Cassano circa 1500) e l'incidente mortale...

Please publish modules in offcanvas position.